Cos'è mandarino lingua?
Mandarino (Lingua)
Il mandarino è un gruppo di dialetti cinesi correlati parlati nella maggior parte della Cina settentrionale e sud-occidentale. È considerato la lingua cinese più parlata, con oltre un miliardo di parlanti nativi. Spesso viene equiparato al cinese standard, che è basato sul dialetto di Pechino, uno dei dialetti mandarino.
- Nomenclatura e Classificazione: Il mandarino appartiene alla famiglia delle lingue sino-tibetane. All'interno di questa famiglia, fa parte del ramo cinese, il quale a sua volta è suddiviso in vari dialetti. Il mandarino, in questo contesto, non è un dialetto singolo, ma un gruppo di dialetti.
- Distribuzione Geografica: Il mandarino è parlato prevalentemente nel nord e sud-ovest della Cina. Comprende aree vaste come Pechino, la maggior parte della Cina nord-orientale, la Cina centrale e la Cina sud-occidentale.
- Cinese Standard (Putonghua/Guoyu/Huayu): Il cinese standard è la lingua ufficiale della Repubblica Popolare Cinese (Putonghua), Taiwan (Guoyu) e una delle quattro lingue ufficiali di Singapore (Huayu). Si basa principalmente sul dialetto mandarino di Pechino.
- Toni: Il mandarino è una lingua tonale. Questo significa che il significato di una parola può cambiare a seconda del tono con cui viene pronunciata. Il cinese standard ha quattro toni principali e un tono neutro.
- Sistema di Scrittura: Il mandarino utilizza i caratteri cinesi per la scrittura. Esistono due forme principali di caratteri: i caratteri tradizionali e i caratteri semplificati. La Cina continentale utilizza principalmente i caratteri semplificati, mentre Taiwan, Hong Kong e Macao utilizzano principalmente i caratteri tradizionali.
- Pinyin: Il pinyin è un sistema di romanizzazione del cinese standard, che utilizza l'alfabeto latino per rappresentare i suoni della lingua. È ampiamente utilizzato per l'apprendimento della pronuncia, l'input di testo sui computer e l'insegnamento del mandarino agli stranieri.